Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Eventi 2010 Altri eventi Le barriere artificiali, una risorsa per i pescatori sportivi e professionali

Dove Siamo

 

Le barriere artificiali, una risorsa per i pescatori sportivi e professionali

Si terrà il 26 novembre a Carrara il convegno promosso dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee in compartecipazione con il CNR- ISMAR (Istituto di Scienze Marine) di Ancona

Cosa
  • Risorse idriche
  • Acque marine e costiere
Quando 29/11/2010
da 10:00 al 18:00
Dove CarraraFiere - Marina di Carrara (MS) , V.le G. Galilei, 133
Persona di riferimento
Aggiungi l'evento al calendario vCal
iCal

logo del salone della pesca Il convegno, promosso dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e
attività subacquee in compartecipazione con il CNR- ISMAR (Istituto Scienze del Mare) di Ancona si svolgerà il 29 novembre nell'ambito di Mondo Pesca, la prima rassegna italiana realizzata in collaborazione con la filiera della pesca: un evento che tenderà ad avvicinare sempre di più i produttori ai professionisti della pesca e al mondo sportivo e amatoriale.

ARPAT partecipa con i propri esperti che tratteranno il tena dei "Corpi dissuasori a protezione della fascia marino costiera e delle risorse locali"

Il programma del convegno

ore 10.00
Inizio lavori
Chairman Elisabetta Palmisano
Consigliere Nazionale Ordine dei Giornalisti
ore 10.10 -10.25
Prof. Ugo Claudio Matteoli
ore 10.25 - 10.50
Ruolo ecologico delle barriere artificiali
Dott.ssa Gianna Fabi
CNR - Istituto di Scienze Marine - Ancona
ore 11.15 - 11.40
Le barriere artificiali in Liguria
Prof. Giulio Relini
Centro di Biologia Marina del Mar Ligure - Università
di Genova
ore 11.40 - 14.00
Break per pausa pranzo (cerimonia di Apertura della Manifestazione Mondopesca e pausa pranzo)
ore 14.00 - 14.25
Una tecnologia italiana al servizio del mare
Dott. Guido Beltrami (Tecnoreef)
Chairman Prof. Giulio Relini
ore 14.25 - 14.50
Corpi dissuasori a protezione della fascia marino costiera e delle risorse locali
Dott.ri Baino Romano & Serena Fabrizio
(ARPAT Livorno)
ore 14.50 - 15.15
Protezione delle risorse ittiche tramite barriere artificiali nella regione Marche
Dott. Uriano Menconi
Dirigente P.F: Attività ittiche Faunistiche-Venatorie Regione Marche
15.15 -15.40
Le esperienze locali delle barriere artificali nella Regione Emilia-Romagna.
15.40 -16.05
Barriere artificiali in Lazio
Prof. Paolo Berni dell’Università di Pisa
16.05
On. Roberto Menia sottosegretario Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare
Discussione

— archiviato sotto: ,
Strumenti personali