La Green Economy passa dalle APEA
Il 30 Novembre a Firenze un convegno per illustrare come le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate grazie alle infrastrutture e ai servizi centralizzati realizzino, oltre alla riduzione dell’impatto sull’ambiente, economie di scala che possono aiutare le imprese a superare la crisi economica
Cosa |
|
---|---|
Quando |
30/11/2010 da 09:15 al 13:00 |
Dove | Firenze, Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour 1 |
Persona di riferimento | Tessa Ercoli |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
La crisi economica in atto pone le aziende toscane in una situazione di forte criticità. Per contribuire a superare queste loro oggettive difficoltà, in Toscana è stato messo a disposizione dei soggetti interessati un nuovo strumento di politica ambientale che, oltre a garantire il raggiungimento di importanti obiettivi di sostenibilità dello sviluppo locale, è anche in grado di migliorare la competitività delle imprese.
Lo strumento di politica ambientale in grado di raggiungere contemporaneamente questi obiettivi è il Regolamento sulle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA), approvato dalla Giunta Regionale nel dicembre del 2009. Questo Regolamento prevede la gestione unitaria e integrata di infrastrutture e servizi centralizzati fatta attraverso il Soggetto Gestore Unico per migliorare l’impatto ambientale delle aree produttive industriali, artigianali, o miste ed al tempo stesso produrre consistenti economie di scala a favore delle imprese in esse operanti, in modo da assicurare loro nuovi margini di competitività sul mercato.
È importate sottolineare che questo regolamento non si basa su ipotesi futuristiche ma su esperienze già ampiamente sperimentate sul nostro territorio. CONSER, Soggetto Gestore del 1° Macrolotto di Prato, è stato il primo in Italia a sperimentare e a realizzare con successo programmi di miglioramento ambientale e sociale di area e, al tempo stesso, a realizzare consistenti economie di scala a favore delle micro e piccole imprese insediate. E sull’esempio di Prato altre realtà in Toscana si sono già attrezzate per applicare questo modello.
Durante il convegno “La Green Economy passa dalle APEA” che si terrà a Firenze martedì 30 Novembre , sarà presentata la RETE TOSCANA APEA costituita per mettere in relazione tutti i soggetti pubblici e privati interessati alla effettiva realizzazione di queste aree e sarà consegnata ai presenti la stampa di “APEA dalla A alla Z - piccolo dizionario sulle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate”.