Conoscere e gestire le specie alloctone per la tutela della biodiversità
Il 23 e 24 settembre si terrà presso il Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze un convegno nazionale sulla diffusione delle specie alloctone e sul loro impatto
Cosa | convegno |
---|---|
Quando |
23/09/2010 09:00
al 24/09/2010 17:00 |
Dove | Firenze, Museo di Storia Naturale dell'Università di Firenze - Via Romana 17 |
Persona di riferimento | Dott.ssa Elena Tricarico |
Recapito telefonico per contatti | 055/2288215 |
Aggiungi l'evento al calendario |
![]() ![]() |
Il convegno "Conoscere e gestire le specie alloctone per la tutela della biodiversità" (cofinanziato dalla Regione Toscana) si propone di stimolare una discussione interdisciplinare sulla tutela della biodiversità, sulla gestione delle specie alloctone e sulla sinergia tra invasioni biologiche e cambiamento climatico, con riferimenti alla situazione italiana e toscana. In particolare, le principali tematiche affrontate saranno:
- Le specie alloctone e la tutela della biodiversità
- Le specie alloctone e il cambiamento climatico
- La allodiversità in Italia e in Toscana
- L'analisi dell'impatto ecologico ed economico prodotto dalle specie alloctone invasive
- La gestione delle specie alloctone
- Le normative europee e nazionali sulle specie alloctone
- I risultati di progetti italiani sulle specie alloctone
Il convegno sarà rivolto il 23 Settembre a classi di scuole medie inferiori e superiori e ai loro insegnanti e il 24 Settembre a studenti universitari, tecnici di Enti, manager e ricercatori.
Data la limitata capienza della sala, si prega di segnalare in anticipo la propria partecipazione via email
Il 23 di settembre verranno premiati i vincitori del Concorso fotografico “Le specie alloctone in Italia”e la relativa mostra resterà aperta al pubblico per 10 giorni.