Incendio Silo di San Bartolo a Cintoia - aggiornamenti del 18 agosto 2020
Nuovo sopralluogo ARPAT per verificare le condizioni del Torrente Greve
Ai fini della valutazione delle conseguenze sul Torrente Greve dell'incendio dello scorso 11 agosto 2020 e in attesa degli esiti dei primi accertamenti analitici sui campioni precedentemente prelevati, ARPAT ha eseguito il 17 agosto un nuovo accertamento volto a:
- verificare le condizioni del Torrente Greve;
- misurare il valore di pH e ossigeno disciolto, estremamente critici in corrispondenza della moria di pesci;
- prelevare un campione per la determinazione del saggio di tossicità sulle acque nella pescaia interessata dalla moria.
È stato riscontrato che:
- erano ancora presenti residui della striscia oleosa riscontrata in precedenza, con risalita anche a monte del punto di confluenza del Fosso degli Ortolani;
- la temperatura registrata era di 28,8°C, coerente con quanto atteso per il periodo;
- il pH era risalito a 7,90, valore tipico dei corsi d'acqua superficiale;
- l'ossigeno disciolto era di 14,37 mg/l, in condizione di sovrasaturazione;
- l'acqua presentava materiale verde disperso, tipico di presenza algale in eccesso;
- nella zona era ancora percettibile un forte odore riconducibile ai materiali combusti e/o dilavati.
Si assiste quindi ad una progressiva normalizzazione del corpo idrico, in cui comunque si riscontra una rilevante crescita algale. Il risultato del test fornirà elementi per valutare l'eventuale presenza di sostanze che singolarmente o in combinazione possono essere tossiche per le specie acquatiche.
Si ricorda a riguardo la necessità di provvedere quanto prima al completamento delle operazioni di pulizia del fosso e dei terreni (come già previsto dall'Ordinanza sindacale 289 del 17 agosto 2020), nonché allo smaltimento delle acque di spegnimento rimaste nelle vasche di accumulo della ditta. Tali operazioni, unitamente alla rimozione dei rifiuti derivanti dall'incendio, una volta terminati gli accertamenti sulle cause, porteranno alla risoluzione anche delle problematiche odorigene.