Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie Comunicati stampa 2020 Fiume Limentra: presenza di acque grigiastre e sedimenti causati dallo svaso del bacino diga di Pavana

Dove Siamo

 

Fiume Limentra: presenza di acque grigiastre e sedimenti causati dallo svaso del bacino diga di Pavana

Deterioramento significativo della risorsa idrica

Il personale del dipartimento ARPAT di Pistoia ha accertato la presenza di acque grigiastre e di sedimenti fini, che ricoprivano il fiume Limentra, provenienti dalle operazioni di svaso del bacino diga di Pavana (PT)

05/08/2020

A seguito della nota della Regione Emilia-Romagna del 30 luglio 2020, nella quale si comunicava che,  a seguito delle operazioni di svaso del Bacino artificiale di Pavana, nel comune di Sambuca Pistoiese (PT), condotte da Enel Green Power, si era verificata una fuoriuscita anomala di sedimenti dal bacino di Pavana, il personale tecnico del Dipartimento ARPAT di Pistoia ha effettuato, nella mattinata del 31 luglio u.s., un sopralluogo nella zona interessata per verificare lo stato dei luoghi ed appurare la dinamica degli eventi.

Alla presenza di personale di Enel Green Power è stato rilevato che l’invaso del bacino di Pavana era vuoto e che il torrente Limentra scorreva al suo interno con bassa portata. Erano ben visibili sia acque grigiastre che sedimenti lungo gli argini della diga e al suo interno con spessore di alcuni metri. 

Limentra_intervento ARPAT_agosto2020_ invaso con fango

Il personale del dipartimento di Pistoia ha altresì effettuato misure in campo, presso il punto PAV 1 di monitoraggio del torrente Limentra, dove veniva confermata la presenza di acque grigiastre e di sedimenti fini che ricoprivano l’intero alveo, estendendosi oltre il perimetro di morbida e in parte sulla piana inondabile. Al momento del sopralluogo, invece, i tecnici dell'Agenzia non rilevavano fauna ittica nè viva nè morta. Ancora più a valle fino al confine regionale, il torrente si presentava nelle medesime condizioni di degrado sopradescritte.

Limentra_intervento ARPAT_agosto2020Il Dipartimento ARPAT di Pistoia, al momento, è in attesa di ricevere la documentazione tecnica inerente i monitoraggi effettuati durante le operazioni di svaso, le operazioni di allontanamento e smaltimento della
fauna ittica morta e una nota riguardante le azioni di possibile mitigazione dello stato del torrente Limentra nel tratto toscano.

Gli accertamenti hanno evidenziato il deterioramento significativo della risorsa rispetto alle condizioni originarie nonché dell’habitat presente e uno stato ambientale compromesso, per tale motivo, e per i fatti accertati, è stata trasmessa una comunicazione a tutti gli enti coinvolti.

Visualizza ii comunicati stampa di:

- Regione Emilia-Romagna

- Regione Toscana

ARPAE 
 

— archiviato sotto:
Azioni sul documento
Strumenti personali