Comunicati 2012
-
Moria di pesci al Puntone (GR): le attività di ARPAT
21/12/2012 15:15
- In merito agli articoli di stampa l'Agenzia precisa
-
Fanghi ad Albinia (GR): le analisi di ARPAT
20/12/2012 17:50
- L'Agenzia ha prelevato campioni presso la vasca di stoccaggio provvisorio realizzata ad Albinia dopo l'alluvione di novembre
-
Impianti radio-televisivi: non è ARPAT a rilasciare le autorizzazioni
20/12/2012 16:35
- Con riferimento agli articoli di stampa sui tralicci a Camaiore (LU), ARPAT precisa che le autorizzazioni spettano al Comune, visto il parere di ARPAT
-
Attività ARPAT nel Comprensorio del Cuoio
11/12/2012 09:00
- Controlli in aziende di produzione di concimi e ammendanti
-
Cecina: sulla trielina nei pozzi
29/11/2012 09:20
- Precisazioni ARPAT riguardo ad un articolo del Tirreno
-
Bonifica ex distributore via Michelangelo a Grosseto
26/11/2012 16:55
- ARPAT è sempre stata presente
-
Il monitoraggio della falda di Cecina (LI)
20/11/2012 15:25
- Disponibili i dati dal 2004 al 2012. Presto sarà disponibile un sistema dinamico di pubblicazione dei dati.
-
ARPAT risponde alla Confartigianato di Pistoia
19/11/2012 15:39
- Non c’è un “nuovo balzello per le imprese”
-
Gli accertamenti ARPAT sullo sversamento di idrocarburi dal relitto della Costa Concordia
13/11/2012 12:10
- Situazione sotto controllo
-
Comprensorio del Cuoio: il controllo di un’azienda soggetta ad Autorizzazione Integrata Ambientale
13/11/2012 08:00
- La Cromochim di Santa Croce sull’Arno
-
Golfo di Follonica: i dissuasori per la pesca a strascico
09/11/2012 14:45
- Precisazioni ARPAT
-
Le misure di inquinamento atmosferico ed acustico di ARPAT nel comune di Pisa
09/11/2012 10:30
- Una risposta in merito ad un articolo pubblicato sul quotidiano La Nazione
-
Liquami nel torrente Milia
09/11/2012 10:19
- I risultati delle analisi del campione prelevato confermano l'assenza di acque di vegetazione nel fiume Milia
-
Infettati per colpa del mare sporco?
06/11/2012 11:20
- La risposta dell’Agenzia alle preoccupazioni di una turista
-
Arezzo: aree di attenzione da parte di ARPAT
06/11/2012 07:30
- Nel territorio della provincia di Arezzo, il Dipartimento ARPAT considera come aree di particolare attenzione: San Zeno, Podere Rota e Quarata.
-
Replica alla “lettera” di un consigliere comunale di Castelfranco di Sotto
26/10/2012 10:30
- Che ha posto ad ARPAT il quesito: “Quale futuro per il nostro martoriato territorio?”
-
Centro storico di Pisa: decibel ed ARPAT
25/10/2012 13:25
- Chiarimenti dell’Agenzia in merito ad un articolo di un quotidiano
-
Schiume sull’Elsa: nuovi incontri di ARPAT con le amministrazioni locali
25/10/2012 09:09
- Il punto sulla situazione e la probabile causa dei fenomeni
-
I cattivi odori della ditta Italcol spa di Castelfiorentino
24/10/2012 15:22
- Gli accertamenti di ARPAT
-
Inceneritore di Poggibonsi: informazioni ARPAT
24/10/2012 09:58
- In merito alle preoccupazioni espresse da alcuni cittadini