Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie ARPATnews 2020

Dove Siamo

 

ARPATNews 2020

Recuperate tartarughe marine morte lungo la costa toscana

Recuperate tartarughe marine morte lungo la costa toscana

 ARPAT   -  12/06/2020 07:30

Grazie alle segnalazioni dei cittadini, gli interventi di recupero sono stati coordinati ed eseguiti dal 1 al 4 giugno 2020 dagli enti che fanno parte della rete toscana dell'Osservatorio regionale per la biodiversità tra cui Istituto Zooprofilattico Sperimentale sede di Pisa che ha eseguito l'esame necroscopico su tre dei quattro esemplari

Leggi il resto

Prato: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

Prato: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

 ARPAT   -  10/06/2020 07:45

Nel 2019, i cittadini di Prato hanno segnalato ad ARPAT in prevalenza problemi di odore

Leggi il resto

Quinta generazione e salute

Quinta generazione e salute

09/06/2020 07:45

Le nuove linee guida rilasciate dalla commissione internazionale per la protezione dalle radiazione non ionizzanti e poi confermate dall'organizzazione mondiale della sanità come strumento di presidio e controllo dell'esposizione alle frequenze del 5G

Leggi il resto

Pisa: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

Pisa: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

 ARPAT   -  05/06/2020 07:45

Le maleodoranze da spandimento concimi a San Piero a Grado, quelle provenienti dagli impianti di gestione e trattamento rifiuti a Pisa e nella zona del Cuoio, le maleodoranze di Calambrone e Tirrenia, dall'impianto a Biogas a Santa Maria a Monte e dalla Cuoiodepur

Leggi il resto

Come gestire i rifiuti costituiti da mascherine, guanti monouso e altri materiali di protezione

Come gestire i rifiuti costituiti da mascherine, guanti monouso e altri materiali di protezione

04/06/2020 07:45

Sono sempre di più i rifiuti costituiti da mascherine, guanti monouso e altri materiali per la protezione personale, ancora di più ora con la riapertura di quasi tutte le attività produttive a seguito delle disposizioni dettate dal Governo e dalle singole Regioni

Leggi il resto

Circondario dell’Empolese Valdelsa: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

Circondario dell’Empolese Valdelsa: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

 ARPAT   -  03/06/2020 07:45

Sono i cattivi odori ad aver registrato il maggior numero di segnalazioni, seguiti dall'argomento rifiuti che ha ricevuto diverse segnalazioni a seguito delle quali ARPAT ha effettuato accertamenti.

Leggi il resto

Massa Carrara: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

Massa Carrara: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

 ARPAT   -  29/05/2020 07:45

I cattivi odori a Massa da impianto Cermec e depuratore Lavello 1 e quelli nella zona del Lago di Porta a Montignoso tra le criticità più evidenti sul territorio. Preoccupazioni anche per il possibile inquinamento delle falde nel distretto lapideo

Leggi il resto

Imprese e sostenibilità

Imprese e sostenibilità

28/05/2020 07:45

Una ricerca di DNV GL e Ernst & Young, con il supporto dell'istituto di ricerca internazionale GFK Eurisko

Leggi il resto

Siena: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

Siena: le segnalazioni dei cittadini nel 2019

 ARPAT   -  27/05/2020 07:45

Le segnalazioni più ricorrenti hanno interessato gli scarichi di civili abitazioni, le emissioni in atmosfera e il rumore da attività produttive

Leggi il resto

Ripartire con la sostenibilità al centro

Ripartire con la sostenibilità al centro

26/05/2020 07:45

Sono sempre di più gli appelli per una ripartenza che sia rispettosa dell'ambiente, «perché l’Italia ed il mondo di domani siano migliori, non solo di oggi, ma anche di ieri»

Leggi il resto

Acque superficiali nel comprensorio grossetano: valutazione dello Stato Chimico ed Ecologico

Acque superficiali nel comprensorio grossetano: valutazione dello Stato Chimico ed Ecologico

 ARPAT   -  22/05/2020 07:45

Le valutazioni sui bacini Ombrone, Toscana Nord e su quello Interregionale per sottobacino Fiora e Tevere

Leggi il resto

Monitoraggio marino costiero in Toscana durante il lockdown

Monitoraggio marino costiero in Toscana durante il lockdown

 ARPAT   -  20/05/2020 07:45

I campionamenti sono stati effettuati nei punti significativi dell’area marino costiera toscana, in stazioni che rappresentano l’89% di quelle campionate da ARPAT per il monitoraggio marino costiero con l'aggiunta di un punto nell'Area Marina Protetta delle Secche della Meloria

Leggi il resto

Ripartire e ripensare: abbiamo bisogno di una moda più "sana"

Ripartire e ripensare: abbiamo bisogno di una moda più "sana"

19/05/2020 07:45

Il lockdown (la chiusura totale) ci ha fermato ma ci ha dato la possibilità di ripensare ai sistemi di produzione e ai nostri consumi anche quelli che riguardano i capi che indossiamo ogni giorno

Leggi il resto

La micromobilità: contesti ed opportunità

La micromobilità: contesti ed opportunità

18/05/2020 07:45

Nati come mezzo di locomozione economico, per decenni sono stati il primo scalino verso la motorizzazione privata ed oggi, con il mutare delle priorità dei centri urbani e dei loro abitanti, tornano ad affermarsi per le loro peculiarità ecologiche e per la capacità di districarsi con agilità e destrezza nel traffico cittadino

Leggi il resto

Commissione Europea: linee guida per la gestione rifiuti nell'emergenza sanitaria

Commissione Europea: linee guida per la gestione rifiuti nell'emergenza sanitaria

11/05/2020 07:45

L'Italia aveva già fornito indicazioni precise sulla modalità di gestione dei rifiuti in questo periodo di emergenza sanitaria, ora anche la Commissione Europea ha pubblicato le linee guida valide per tutti paesi membri UE

Leggi il resto

Serravalle Pistoiese: pozzi contaminati da cloruro di vinile a Casalguidi

Serravalle Pistoiese: pozzi contaminati da cloruro di vinile a Casalguidi

 ARPAT   -  08/05/2020 07:45

I risultati della campagna di monitoraggio effettuata tra dicembre e gennaio, confrontati con quelli delle campagne precedenti, mostrano una leggera diminuzione della concentrazione di cloruro di vinile, che comunque non modifica lo stato di contaminazione dell'area, che rimane oggetto di ulteriore attività di monitoraggio

Leggi il resto

WWF: biodiversità e pandemia

WWF: biodiversità e pandemia

06/05/2020 07:45

L'azione distruttiva dell'uomo nei confronti dei complessi equilibri dinamici della biosfera e l'intervento sugli ecosistemi possono portare a conseguenze che hanno un impatto diretto sul benessere umano, in particolare sulla nostra salute

Leggi il resto

Cosmetici bio, eco, green ... !

Cosmetici bio, eco, green ... !

30/04/2020 07:45

Non esiste una normativa che disciplini il settore della cosmesi "amica dell'ambiente"- "eco - friendly". Come possiamo allora orientarci e capire cosa stiamo acquistando?

Leggi il resto

Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2020

Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2020

29/04/2020 07:45

Pubblicato in occasione della giornata mondiale dell'acqua, il 22 marzo, tratta in dettaglio gli effetti dei cambiamenti climatici su questa risorsa essenziale

Leggi il resto

Qualità dell'aria nelle stazioni di traffico toscane nei primi tre mesi dell'anno

Qualità dell'aria nelle stazioni di traffico toscane nei primi tre mesi dell'anno

 ARPAT   -  27/04/2020 07:45

Il blocco delle attività a seguito dell’emergenza Covid-19 ha prodotto effetti misurabili su ossidi di azoto e PM10 nelle dieci stazioni di traffico urbano della rete regionale Toscana

Leggi il resto

Azioni sul documento
Strumenti personali