|
Il Sito di bonifica di Interesse Nazionale di Orbetello (GR)
Gli aggiornamenti presentati alla Commissione Bratti
Dal 13 al 17 febbraio 2017 la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlate ha svolto in Toscana una missione dedicata alla verifica dello stato di attuazione e delle criticità emerse nei procedimenti di bonifica delle aree ricomprese all'interno dei Siti di Interesse Nazionale (SIN).
In Toscana infatti sono presenti 4 SIN: Massa e Carrara, Livorno, Piombino e Grosseto-Orbetello.
L'area Ex SITOCO di Orbetello è stata inserita tra i SIN a seguito della Legge 179/2002, che integra nuovi Siti di Interesse Nazionale all'art 1, comma 4 della L. 426/1998.
Con Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 26 novembre 2007, è stata individuata una nuova perimetrazione del SIN, che si estende a tutta l'area lagunare e a nuove aree a terra.
Nell'immagine che segue sono mostrate le due perimetrazioni succedutesi nel tempo.
Il SIN include aree demaniali e private; relativamente a queste ultime i procedimenti avviati interessano tutti aree di proprietà della Soc. Laguna Azzurra Srl.
I procedimenti di bonifica presenti all'interno del SIN sono 15 e nella relazione presentata nell'incontro sono fornite informazioni sullo stato di avanzamento.
Organizzazione con sistema di gestione certificato e laboratori accreditati
Maggiori informazioni all'indirizzo www.arpat.toscana.it/qualita