ARPATNews 2011
249-11 - L’inquinamento elettromagnetico
Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2011: i dati presentati nel capitolo sull'inquinamento elettromagnetico, con particolare riferimento alle stazioni radio base, alle emittenti radio-televisive ed agli elettrodotti.
248-11 - AIRPARIF adotta un nuovo indice per esprimere il livello di inquinamento dell’aria
L’Agenzia che cura il monitoraggio della qualità dell’aria nella regione parigina ha adottato un nuovo indice sintetico, a seguito di un progetto europeo
247-11 - Il nuovo Piano Sanitario e Sociale Integrato Regionale 2012-2015
La piramide è l’immagine scelta per rappresentare la condizione di salute dei toscani.
246-11 - L’inquinamento acustico
Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2011: i dati presentati nel capitolo sul rumore, con particolare riferimento allo stato dell’inquinamento acustico da traffico veicolare in ambito urbano ed extraurbano.
245-11 - Pubblicato da EEA un rapporto sull’uso efficiente delle risorse in Europa nei 31 paesi che compongono l'Agenzia
“Resource efficiency in Europe” ribadisce che l’uso efficiente delle risorse è una priorità politica per la UE. Permangono tuttavia approcci diversi nei 31 paesi su come “fare di più con meno”
244-11 - La qualità dell'aria
Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2011: i dati presentati nel capitolo dedicato all'inquinamento atmosferico
243-11 - Come ridurre i rifiuti a Natale e qualche altro eco consiglio
Durante le feste di Natale si produce una quantità di rifiuti, ma ridurre questa enorme e spropositata quantità è possibile, basta pensarci un po’ per tempo
242-11 - Le emissioni climalteranti e l’attuazione del Protocollo di Kyoto
Relazione sullo stato dell’ambiente in Toscana 2011: i dati presentati nel capitolo sull'attuazione del protocollo di Kyoto e sulle emissioni di gas serra.
241-11 - Pisa verso l’inserimento nella rete delle “Eurocities”
Una rete di oltre 140 città in più di 30 paesi europei unite dagli sforzi per realizzare uno sviluppo sostenibile