Le segnalazioni del cittadini nel 2024
Le emissioni in atmosfera, con o senza odori, si confermano uno dei problemi ambientali maggiormente segnalati dalla cittadinanza
Nel 2024, le segnalazioni gestite dalle strutture ARPAT, con il supporto del personale dedicato alle relazioni con il pubblico, sono state complessivamente 717, poche unità in meno rispetto al 2023 (744).
Il maggiore numero di segnalazioni (322) sono state registrate nell'area vasta costa, che comprende i dipartimenti di Lucca, Massa, Versilia, Pisa e Livorno oltre al settore agenti fisici costa.
Nell'area vasta centro, che comprende il Dipartimento di Firenze con il Mugello e il territorio di Empoli, Prato, Pistoia e la struttura agenti fisici centro, sono arrivate 256 segnalazioni.
All'area vasta sud, in cui ricadono il Dipartimento di Arezzo, Siena e Grosseto oltre alla struttura agenti fisici sud, sono stati trasmessi 139 segnalazioni.
Lo scorso anno, il Dipartimento di Firenze è quello che ha ricevuto il più alto numero di segnalazioni, 122 (162 nel 2023). Tutti gli altri dipartimenti e tutte le altre strutture dell’Agenzia registrano un numero di segnalazioni inferiore a 100, solo Pisa si avvicina a questa soglia, con 98 esposti.
Dipartimento/Struttura | numero di segnalazioni (da minore al maggiore) |
SAF centro | 5 |
Mugello | 11 |
SAF costa | 14 |
Piombino | 19 |
Grosseto | 25 |
SAF sud | 25 |
Empoli | 28 |
Massa | 30 |
Siena | 35 |
Pistoia | 41 |
Lucca | 44 |
Versilia | 47 |
Prato | 49 |
Arezzo | 54 |
Livorno | 70 |
Pisa | 98 |
Firenze | 122 |
Come visibile dalla tabella, al settore agenti fisici, presente nelle tre aree vaste: centro, costa e sud, sono giunti, nel 2024, rispettivamente 5, 14 e 25 segnalazioni.
I Comuni con il più alto numero di segnalazioni sono stati Firenze e Livorno, 50, seguite da Arezzo con 44. Superano la soglia delle 30 segnalazioni Pisa e Prato.
Nella tabella che segue riportiamo l'elenco dei Comuni con un numero di segnalazioni uguale o superiore a 10.
Comune | numero di segnalazioni (dal minore al maggiore) |
Piombino | 10 |
Pietrasanta | 10 |
Camaiore | 11 |
Grosseto | 12 |
Scandicci | 13 |
Viareggio | 14 |
Massa | 14 |
Pistoia | 14 |
Lucca | 19 |
Siena | 19 |
Le problematiche ambientali segnalate all’Agenzia sono di diversa natura. Per lo più, gli esponenti lamentano singoli problemi ambientali, più raramente, le segnalazioni contengono più questioni d'impatto per l'ambiente. In quest’ultimo caso, si parla di “esposti” multimatrice e/o plurimatrice, ovvero che coinvolgono più matrici ambientali.
Nel 2024, le emissioni in atmosfera, con o senza odori, si sono confermate la problematica ambientale di maggiore attenzione, 203 segnalazioni, in linea con quanto già registrato nel 2023, anno in cui questa tipologia aveva raggiunto la quota di 274.
Al problema dei fumi (emissioni), con o senza odori, seguono altre tematiche, tra le più comuni:
- il rumore, con 166 segnalazioni; 229 nel 2023,
- i problemi ambientali causati da scarichi idrici con o senza odori, 110; 93 nel 2023
- la non corretta gestione dei rifiuti 101; erano 73 nel 2023.
Le segnalazioni contenenti problematiche connesse a manufatti in amianto, bonifiche e presenza di sostanze pericolose sono risultate 67, quelle afferenti all’inquinamento elettromagnetico sono state 15 mentre quelle con oggetto la risorsa idrica 6.
Diverse segnalazioni sono state registrate come “multimatrice e/o plurimatrice”, 24; in questi casi, i cittadini hanno segnalato più problemi interconnessi o indipendenti l’uno dall’altro nella stessa segnalazione, lamentando, ad esempio, problemi di rumore e amianto; rumore, emissioni in atmosfera; rumore, emissioni in atmosfera, maleodoranze; rumore, emissioni in atmosfera, rifiuti; rumore, emissioni in atmosfera, scarichi idrici; rumore, emissioni in atmosfera, scarichi idrici e similari.
Infine, 25 segnalazioni sono state registrate sotto la voce “varie”, in quanto non facevano emergere, in modo chiaro, problematiche ambientali di competenza dell’Agenzia.
Il grafico (sopra) riporta le matrici ambientali contenute nelle segnalazioni in percentuale mentre la tabella (sotto) per numero di segnalazioni.
Problematica ambientale segnalata | |
problemi legati alla presenza di amianto, bonifiche e sostanze pericolose | 67 |
emissioni in atmosfera con o senza odori | 203 |
non corretta gestione dei rifiuti | 101 |
inquinamento acustico | 166 |
problemi dovuti a scarichi idrici anche con presenza di odori | 110 |
inquinamento elettromagnetico | 15 |
inquinamento della risorsa idrica (fiumi, mare, laghi) | 6 |
altro | 25 |
multimatrice-plurimatrice (segnalazioni con due o più problematiche ambientali interconnesse o no | 24 |