Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home Notizie 2025

Dove Siamo

 

2025

Agricoltura e agri-cultura alla ricerca dell’equilibrio possibile tra uomo e natura

Agricoltura e agri-cultura alla ricerca dell’equilibrio possibile tra uomo e natura

03/07/2025 11:00

Scienza e coscienza possono, insieme, costruire il "volto" sostenibile dell’agricoltura. Questo il tema discusso nella seconda tappa del percorso dei "Dialoghi sulla Terra e sul Creato - L'ecologia integrale al tempo della crisi climatica"

Leggi il resto

Educare alla pace attraverso la costruzione di una coscienza ecologica

Educare alla pace attraverso la costruzione di una coscienza ecologica

02/07/2025 11:00

Prima tappa della seconda edizione dei Dialoghi sulla Terra e sul Creato: lavorare sulla responsabilità individuale per costruire una coscienza collettiva capace di affrontare la sfida lanciata da Papa Francesco per la cura della casa comune

Leggi il resto

A San Piero a Grado (Pisa) i dialoghi tra scienza e fede al tempo della crisi climatica

A San Piero a Grado (Pisa) i dialoghi tra scienza e fede al tempo della crisi climatica

01/07/2025 10:50

La seconda edizione toscana del filo verde per un Giubileo sostenibile si è svolta il 26 giugno a San Piero a Grado (Pisa)

Leggi il resto

Protocollo per la sicurezza del lavoro nel porto di Livorno

Protocollo per la sicurezza del lavoro nel porto di Livorno

27/06/2025 13:00

Presentati il 19 giugno 2025 a Livorno gli ottimi risultati raggiunti nel potenziamento dell’attività di vigilanza e controllo per il miglioramento della sicurezza degli operatori nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell’area portuale

Leggi il resto

La qualità delle acque in Toscana: il quadro di sintesi

La qualità delle acque in Toscana: il quadro di sintesi

19/06/2025 11:00

Sandra Botticelli, Direttrice tecnica dell’Agenzia, illustra, in breve, lo stato di salute delle acque superficiali, lacustri e di transizione nella nostra regione

Leggi il resto

Estate: tempo di ozono

Estate: tempo di ozono

17/06/2025 11:00

Con l'avvicinarsi dell'estate è ripreso il servizio di previsioni sull'ozono in Toscana, realizzato in collaborazione fra ARPAT e Consorzio LaMMA per tutto il periodo estivo

Leggi il resto

ARPAT: emergenze ambientali nel 2024

ARPAT: emergenze ambientali nel 2024

11/06/2025 11:00

Gli interventi in emergenza effettuati, nel 2024, da ARPAT a seguito di attivazione da parte della Sala operativa della Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze

Leggi il resto

Le segnalazioni del cittadini nel 2024

Le segnalazioni del cittadini nel 2024

10/06/2025 11:00

Le emissioni in atmosfera, con o senza odori, si confermano uno dei problemi ambientali maggiormente segnalati dalla cittadinanza

Leggi il resto

5 giugno: celebriamo la giornata mondiale dell'ambiente

5 giugno: celebriamo la giornata mondiale dell'ambiente

05/06/2025 11:00

L’edizione di quest’anno dedicata alla lotta all’inquinamento da plastica

Leggi il resto

Biennale del Mare di Livorno: come prevenire e valutare gli impatti sull'ambiente marino

Biennale del Mare di Livorno: come prevenire e valutare gli impatti sull'ambiente marino

03/06/2025 12:55

Gli approcci e i modelli che possono fornire strumenti utili ed efficaci per prevenire o gestire le criticità nei diversi comparti degli ambienti costieri

Leggi il resto

Letture verdi, a colloquio con Luca Novelli

Letture verdi, a colloquio con Luca Novelli

30/05/2025 11:00

Per Editoriale Scienza ha dedicato un titolo della collana Lampi di Genio alla vita di Rachel Carson, ritenuta la madre dell'ambientalismo moderno e punto di riferimento della riflessione ecofemminista

Leggi il resto

Monitoraggio dell’ambiente marino secondo l’approccio One Health: dalla contaminazione chimica a quella biologica

Monitoraggio dell’ambiente marino secondo l’approccio One Health: dalla contaminazione chimica a quella biologica

29/05/2025 11:00

Il Mediterraneo è sottoposto a una pressione crescente dovuta a contaminanti chimici e biologici che minacciano la salute degli ecosistemi marini e, di riflesso, quella umana

Leggi il resto

Il ruolo di ARPAT nella tutela degli ecosistemi costieri e della biodiversità marina alla Biennale del mare

Il ruolo di ARPAT nella tutela degli ecosistemi costieri e della biodiversità marina alla Biennale del mare

28/05/2025 16:30

ARPAT è intervenuta alla Biennale del mare con alcuni contributi legati a tematiche centrali per una gestione sostenibile della fascia costiera: il ruolo della Posidonia oceanica, il monitoraggio della biodiversità, il monitoraggio marino costiero.

Leggi il resto

A Livorno presentato il Progetto EPIC per combattere l'inquinamento da plastica nei mari

A Livorno presentato il Progetto EPIC per combattere l'inquinamento da plastica nei mari

23/05/2025 15:00

In occasione di Blu Livorno, è stato presentato il progetto EPIC che mira a combattere l'inquinamento da macroplastiche nei mari, studiando le fonti e i meccanismi di diffusione attraverso i fiumi e sviluppando tecnologie per il riciclo delle plastiche raccolte.

Leggi il resto

La gestione sostenibile della costa, dalle criticità alle strategie di soluzione

La gestione sostenibile della costa, dalle criticità alle strategie di soluzione

22/05/2025 15:00

I territori costieri affrontano sfide complesse che richiedono un approccio integrato e condiviso e rendono necessario il confronto e la messa in rete di competenze e conoscenze, per poter generare soluzioni comuni e strategie efficaci

Leggi il resto

Un Mare di Amici alla Biennale del Mare e dell'Acqua a Livorno

Un Mare di Amici alla Biennale del Mare e dell'Acqua a Livorno

22/05/2025 11:00

Gli studenti e le studentesse delle scuole superiori di Livorno e provincia hanno partecipato all’evento finale del progetto Un mare di amici nell'ambito di "Blu Livorno - la Biennale del Mare e dell'Acqua"

Leggi il resto

Procedura di designazione del/della Consigliere/a di fiducia di ARPAT

Procedura di designazione del/della Consigliere/a di fiducia di ARPAT

21/05/2025 16:05

É online l'avviso per l'affidamento di un incarico di lavoro autonomo, senza alcun vincolo di subordinazione, per l’espletamento di attività di natura temporanea e di elevata qualificazione

Leggi il resto

Come garantire la sostenibilità lungo le coste

Come garantire la sostenibilità lungo le coste

21/05/2025 09:00

Tre tavole rotonde nella prima giornata della Biennale del mare hanno messo a confronto rappresentanti dell’ambito scientifico, del sistema dei servizi e della blue economy

Leggi il resto

Acqua e industria al centro del 4° Forum Legambiente ad Arezzo

Acqua e industria al centro del 4° Forum Legambiente ad Arezzo

15/05/2025 11:00

Tutelare la risorsa idrica tra sviluppo sostenibile e crisi climatica

Leggi il resto

I dati sulla qualità delle acque interne presentati al 4° Forum di Legambiente ad Arezzo

I dati sulla qualità delle acque interne presentati al 4° Forum di Legambiente ad Arezzo

12/05/2025 15:10

Gli ultimi dati, 2022-2024, mostrano alcuni trend in peggioramento ed altri stazionari

Leggi il resto

Azioni sul documento
Strumenti personali