Brochure
-
Risparmiare acqua in casa - Pillole di sostenibilità
22/03/2021 07:45
- In Europa il consumo medio giornaliero pro capite di acqua dolce è tre volte superiore a quello necessario per le esigenze umane di base
-
I cosmetici - Pillole di sostenibilità
05/03/2021 07:00
- I trucchi e molti prodotti per la pulizia della persona possono contenere sostanze dannose per l’ambiente
-
Fare merenda - Pillole di sostenibilità
26/02/2021 07:00
-
Pulire la casa - Pillole di sostenibilità
12/02/2021 07:00
- Secondo UNEP una famiglia europea usa per le pulizie della casa circa 15/20 prodotti chimici dannosi per la salute e per l'ambiente
-
Andare a scuola - Pillole di sostenibilità
29/01/2021 07:00
- L'uso dell'auto nel tragitto casa-scuola ha impatti negativi sulla qualità dell'aria e sulla sicurezza stradale
-
Vestirsi in modo sostenibile - Pillole di sostenibilità
15/01/2021 07:00
- L'industria del tessile e della moda produce importanti impatti sull'ambiente che possono essere ridotti anche grazie alle nostre scelte
-
Rendere le feste natalizie più sostenibili - Pillole di sostenibilità
18/12/2020 07:00
- Le feste di Natale possono appesantire l'ambiente con rifiuti e sprechi
-
Curare il giardino - Pillole di sostenibilità
04/12/2020 07:00
- Consigli pratici per prendersi cura degli spazi verdi della propria casa
-
Fare la spesa in modo sostenibile - Pillole di sostenibilità
20/11/2020 07:00
- In Europa ogni cittadino getta tra i 95 e i 115 Kg. di cibo all'anno, uno dei luoghi in cui i realizza il maggior spreco alimentare è la casa. Eco-consigli per migliorare
-
Acque sotterranee. Infografica esiti monitoraggio 2016-2018
03/02/2020 14:55
- La sintesi dei dati ricavati dal monitoraggio di 65 corpi idrici tramite 435 stazioni di monitoraggio
-
Inquinamento da ozono: chi fa cosa in Toscana
20/06/2018 12:45
- ARIA - Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di allarme ozono
-
L'attività di ARPAT nel 2016 - Infografica
16/10/2017 18:24
- Attività di monitoraggio e controllo, laboratorio, supporto tecnico scientifico, comunicazione e informazione, bilancio
-
Informazioni utili per la permanenza in spiaggia: chi fa cosa in Toscana
01/09/2017 12:15
- BALNEAZIONE - Cosa fare e a chi rivolgersi per le principali questioni che si possono verificare d’estate sulla spiaggia: cattivo odore e fastidio per lo spiaggiamento della pianta Posidonia; spiaggiamento o avvistamento di squali, cetacei, tartarughe marine in difficoltà; schiume, chiazze d'olio o altri inquinanti in mare; presenza di alga tossica Ostreopsis Ovata; qualità delle acque di balneazione
-
Fitofarmaci: chi fa cosa in Toscana
22/07/2017 07:00
- SUOLO - Cosa fare in caso di impiego di fitofarmaci per uso professionale e a chi rivolgersi per i controlli
-
Il monitoraggio in aria di inquinanti tipici del distretto conciario di Santa Croce sull'Arno (PI)
29/06/2017 11:36
- Poster realizzato per il 34° Congresso Nazionale AIDII, Ortona (CH), 21-23 Giugno 2017
-
Rumore da manifestazioni, spettacoli ed attività temporanee - Chi fa cosa in Toscana
09/06/2017 06:30
- RUMORE - Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di rumore proveniente da feste, sagre, concerti ed ogni altra manifestazione a carattere temporaneo ed in luogo pubblico
-
Abbruciamento di sfalci e potature - Chi fa cosa in Toscana
05/05/2017 07:00
- RIFIUTI - ARIA Come gestire i residui vegetali e cosa fare in caso di fumo proveniente dalla loro combustione
-
Campi elettromagnetici prodotti da elettrodotti - Chi fa cosa in Toscana
06/04/2017 06:00
- CAMPI ELETTROMAGNETICI - Il dodicesimo opuscolo della serie spiega cosa fare e a chi rivolgersi in caso di campi elettromagnetici prodotti da elettrodotti
-
Piano di tutela delle acque
20/03/2017 15:20
- Stato chimico ed ecologico delle acque superficiali, qualità delle acque di balneazione, qualità delle acque sotterranee nel 2016
-
Progetto NEREiDE (Noise Efficiently REduced by recycleD pavements)
20/03/2017 13:10
- Un progetto per ridurre efficacemente il rumore tramite pavimentazioni stradali realizzate con materiali riciclati. ARPAT è partner del progetto