Nome tozzetti stefania
Data di nascita 08/08/1958
Qualifica I Fascia
Amministrazione AGENZIA REG.LE PROTEZIONE AMBIENTE TOSCANA
(ARPAT)
Incarico attuale Dirigente ASL I fascia - dipartimento di firenze settore Mugello
Numero telefonico
0555305018
dell’ufficio
Fax dell’ufficio 0555305618
E-mail istituzionale s.tozzetti@arpat.toscana.it
TITOLI DI STUDIO E
PROFESSIONALI ED
ESPERIENZE LAVORATIVE
Titolo di studio laurea in chimica
Altri titoli di studio e
professionali
Esperienze professionali
- assunzione come chimico addetto gestione impianto
(incarichi ricoperti)
depurazione acque reflue,impianto di potabilizzazione e
ufficio ambiente - COMUNE DI PONTASSIEVE
- A seguito di idoneità in pubblico concorso per titoli ed esami
conferimento incarico di chimico collaboratore presso il
Servizio Multizonale della ASL 10/A FI , dopo ulteriore
concorso pubblico nominata a ruolo senza interruzione dal
conferimento dell'incarico. - ASL DI FIRENZE
- Dal gennaio 1996 assegnata ad ARPAT dipartimento di
Firenze con qualifica di Dirigente Chimico alla Uo Tutela
Risorsa Idrica dove si occupa di supervisione attività
analitica del laboratorio della stessa UO e di valutazioni
tecniche nell'ambito delle autorizzazioni allo
scarico.successivamente altri incarichi professionali sempre
nello stesso dipartimento prevalentemente nell'ambito delle
attività analitiche. - AGENZIA REG.LE PROTEZIONE
AMBIENTE TOSCANA (ARPAT)
- Nominata Responsabile del Servizio sub-provinciale
Mugello Piana di Sesto - AGENZIA REG.LE PROTEZIONE
AMBIENTE TOSCANA (ARPAT)
- Nominata Responsabile del settore Mugello del
Dipartimento di Firenze - AGENZIA REG.LE PROTEZIONE
AMBIENTE TOSCANA (ARPAT)
1
CURRICULUM VITAE
Capacità linguistiche
Lingua Livello Parlato Livello Scritto
Inglese Fluente Scolastico
Capacità nell’uso delle
- Buona
tecnologie
Altro (partecipazione a
- Si citano solo alcuni dei principali corsi: febbraio-marzo
convegni e seminari,
2000 partecipa al corso di formazione interna di 102 ore
pubblicazioni,
"Sviluppo abilità manageriali". maggio 2000-febbraio 2001
collaborazione a riviste,
partecipa al corso di formazione interna di 102 ore su "
ecc., ed ogni altra
Attività a rischio incidenti rilevanti". maggio 2005 partecipa
informazione che il
al corso di 40 ore "Progetto di formazione-intervento per lo
dirigente ritiene di dover
sviluppo e implementazione competenze gestionali"
pubblicare)
organizzato da ARPAT. 27 e 28 ottobre 2008 partecipa al
Corso di Formazione organizzato da ARPAT su
“Responsabilità dei datori di lavoro,dirigenti e preposti e
modello organizzativo e gestionale nelle nuove disposizioni
normative” svolto c/o Dip. Di Firenze Il 12 luglio 2012
partecipa al corso interno “Obblighi e responsabilità dei
Dirigenti ( ex TU 81/08 e smi) :il sistema sanzionatorio. Il 29
ottobre 2012 partecipa al corso interno “Obblighi e
responsabilità dei Dirigenti ( ex TU 81/08 e smi) :modulo 4
comunicazione”