Firmato elettronicamente da BRACCI BARBARA in data 08/09/2022 16:03:57




     CURRICULUM VITAE



         INFORMAZIONI PERSONALI
                      Nome    BRACCI BARBARA
                     Indirizzo  VIALE MICHELANGELO, 89 57025, PIOMBINO (LI), ITALIA
                     Telefono   0565-35106 e 329-4142520
                        Fax
                      E-mail   b.bracci@arpat.toscana.it

                   Nazionalità   ITALIANA

                 Data di nascita   24/08/1963

                  Titolo di studio  LAUREA VECCHIO ORDINAMENTO PISA 1990
      Altri titoli di studio e/o professionali  -
      Iscrizione ad ordine professionale     ORDINE CHIMICI E FISICI TOSCANA DAL 15/12/2018 N. 2157


           POSIZIONE IN ARPAT

                       Sede   SEDE ARPAT DI PIOMBINO
               Telefono dell’ufficio   055- 5305735
                  Fax dell’ufficio
               E-mail istituzionale   barbara.bracci@arpat.toscana.it
                     Struttura   SETTORE AGENTI FISICI AREA VASTA COSTA
                Data assunzione    01/01/1996
                     Qualifica   DIRIGENTE FISICO
              Numero di matricola    77

                            RESPONSABILE DIPARTIMENTO PIOMBINO-ELBA, SUPPORTO TECNICO PIOMBINO-ELBA E AD INTERIM
                 Responsabilità
                            SETTORE AGENTI FISICI AREA VASTA COSTA
                     Compiti   Atto di organizzazione
            Abilitazione all’uso delle   -
                apparecchiature
        Abilitazione alla taratura delle    -
                apparecchiature
     Abilitazione all’esecuzione di metodi     -
           di prova/campionamento
          Altre abilitazioni o qualifiche   -

                 PRIMA LINGUA     ITALIANO

                 ALTRE LINGUE
                              INGLESE
              • Capacità di lettura     BUONO
             • Capacità di scrittura     ELEMENTARE
        • Capacità di espressione orale      ELEMENTARE
     • Capacità di comprensione nell’ascolto      ELEMENTARE

                                                                Pagina 1 di 18
        PATENTE O PATENTI
     ESPERIENZA LAVORATIVA
            • Date (da – a)   Dal 1/04/2022 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
      • Tipo di azienda o settore    Agenzia Regionale
           • Tipo di impiego    Responsabile Dipartimento ARPAT Piombino – Elba ( e Supporto Tecnico) e ad interim
                       Responsabile Settore Agenti Fisici Area Vasta Costa
• Principali mansioni e responsabilità   Come da contratto individuale

              • Date (da – a)  Dal 7/02/2012 al 31/03/2022
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  Responsabile Settore Agenti fisici Area Vasta Costa
 • Principali mansioni e responsabilità   Come da contratto individuale



              • Date (da – a)  Dal 16/10/2006 al 6/02/2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  Responsabile Articolazione Funzionale “Impatti e tecnologie dei sistemi produttivi”
 • Principali mansioni e responsabilità   Come da contratto individuale del 16 gennaio 2007


            • Date (da – a)   Dal 1/06/2005 al 6/02/2012 ( ad interim dal 16/10/2006)
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
      • Tipo di azienda o settore    Agenzia Regionale
           • Tipo di impiego    Incarico professionale: “Organizzazione e coordinamento dell'attività di controllo Agenti fisici...Dip.
                       Di Livorno e del Servizio sub-provinciale di Piombino”
• Principali mansioni e responsabilità   Gestione delle problematiche inerenti gli agenti fisici e coordinamento del personale dedicato a tale
                       settore

              • Date (da – a)  Dal 31/07/2012 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  componente comitato impianti – L.R. 49/2011 art. 7 punto 2. lettera b) (DDG 140/2012)
 • Principali mansioni e responsabilità   Partecipazione alle riunioni

            • Date (da – a)   Dal 22/11/2007 31/12/2015
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
      • Tipo di azienda o settore    Agenzia Regionale
           • Tipo di impiego    componente commissione esaminatrice per Tecnico competente in Acustica ambientale della
                       provincia di Livorno
• Principali mansioni e responsabilità   Partecipazione alle commissioni per il riconoscimento della qualifica di Tecnico competente in
                       acustica

              • Date (da – a)  Dal 12/10/1999 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  componente della Commissione permanente ARPAT “Agenti Fisici”
 • Principali mansioni e responsabilità

             • Date (da – a)  Dal 26/01/1999 al 30/06/2005

                                                                   Pagina 2 di 18
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  componente CPIA della provincia di Livorno
 • Principali mansioni e responsabilità   Partecipazione alle commissioni per le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera

              • Date (da – a)  Dal 1/01/1998 al 31/12/2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  Referente per la sicurezza del Servizio sub-provinciale di Piombino
 • Principali mansioni e responsabilità   Svolgimento dei compiti inerenti la Sicurezza in coordinamento con il SEPP di ARPAT

              • Date (da – a)  Da 1/01/1999 a 31/05/2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  Responsabile Sezione “Controllo Agenti Fisici” del Servizio su-provinciale di Piombino
 • Principali mansioni e responsabilità   Gestione delle problematiche inerenti gli agenti fisici e coordinamento del personale dedicato a tale
                       settore

              • Date (da – a)  Dal 1/01/1996 al 31/12/1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  Referente per l'attività di Fisica Ambientale del Servizio sub-provinciale di Piombino
 • Principali mansioni e responsabilità   Gestione delle problematiche inerenti gli agenti fisici e coordinamento del personale dedicato a tale
                       settore



            • Date (da – a)   Dal 9/04/1990 a 31/12/1995
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   Usl N° 25 Val di Cornia
      • Tipo di azienda o settore    Unità Sanitaria Locale
           • Tipo di impiego    Referente del settore di Fisica Ambientale del Servizio Multizonale di prevenzione Ambientale di
                       Piombino
• Principali mansioni e responsabilità   Gestione delle problematiche inerenti gli agenti fisici, misure, pareri ecc.

              • Date (da – a)  Da 3/06/2003 a 4/06/2003 e 24/09/2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  Docente Corso per Tecnici USL “ Inquinamento acustico”
 • Principali mansioni e responsabilità   Gestione delle problematiche inerenti gli agenti fisici e coordinamento del personale dedicato a tale
                       settore



            • Date (da – a)   Anno Accademico 2000-2001
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
      • Tipo di azienda o settore    Agenzia Regionale
           • Tipo di impiego    Docente nel corso “Elaborazione numerica dei segnali” nell'ambito del Diploma universitario “
                       Ingegneria delle Telecomunicazioni della facoltà di Ingegneria – Università degli studi di Pisa
• Principali mansioni e responsabilità

              • Date (da – a)  Da 1/06/1998 a 30/09/1998
• Nome e indirizzo del datore di lavoro   ARPAT, via Porpora, 22 Firenze
       • Tipo di azienda o settore  Agenzia Regionale
            • Tipo di impiego  Docente “Progetto Monitor: modellistica diffusionale in acqua”
 • Principali mansioni e responsabilità   Gestione delle problematiche inerenti gli agenti fisici e coordinamento del personale dedicato a tale

                                                                 Pagina 3 di 18
                        settore

 FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO
         • Date (da – a)       Data conseguimento: 1 marzo 1990
                        Diploma di laurea in Fisica (vecchio ordinamento)
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Università degli studi di Pisa
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita  Votazione: 101/110
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

              • Date (da – a)   Anno scolastico 1981-1982
                        Maturità scientifica
 • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Liceo Ginnasio Statale G. Carducci con Sez. aggregata di Liceo Scientifico di Piombino
                formazione
• Principali materie / abilità professionali
           oggetto dello studio
          • Qualifica conseguita   Votazione: 50/60

      CORSI AGGIORNAMENTO
                        01/2016 ad oggi
                        sistema SISVAL “Sistema Gestione valutazione” sezione “Formazione”
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  27/05- 10/06-14/06 – 23/09 2019
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Corso di Acustica: modifiche legislative alla 447/1995 “Legge quadro sull’inquinamento acustico”
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  23-24 ottobre – 21 novembre 2019
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Il contesto organizzativo: dal conflitto alle relazioni costruttive
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  19/06/2018 - 21/06/2018
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  45° convegno nazionale Associazione Italiana Acustica
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  4 giornate dicembre 2017- gennaio 2018
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Management e Organizzazione: sviluppo delle capacità di Leadership
            oggetto dello studio
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  12/12/2016
                                                                 Pagina 4 di 18
 • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                formazione
• Principali materie / abilità professionali  Conduzione e integrità del procedimento amministrativo in Arpat anche alla luce delle più recenti
           oggetto dello studio   novità normative

           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  26/10/2016
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA - GAA
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Barriere acustiche: normative, innovazione tecnologica e verifiche prestazionali", Bologna 26
            oggetto dello studio  ottobre 2016
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  23-27 maggio 2017
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  43° convegno nazionale Associazione Italiana Acustica
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  17/03/2016
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  ASERF 1 anno dopo
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  24/02/2016
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  VIA VAS: approfondimenti e confronto ad un anno dalla emissione della IO
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  1-10-2015
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Aggiornamenti normativi in materia di campi elettromagnetici a radiofrequenza e
            oggetto dello studio  introduzione allo standard LTE

           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  16-12-2015
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Aggiornamento in materia di anticorruzione: approfondimento in materia di
            oggetto dello studio  conflitto di interessi

          • Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale
              (se pertinente)
                                                                 Pagina 5 di 18
               • Date (da – a)  17-09-2015
 • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                formazione
• Principali materie / abilità professionali  Gestione della Sorveglianza sanitaria obblighi e responsabilità
           oggetto dello studio   1601201709

          • Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale
              (se pertinente)

               • Date (da – a)  2 ottobre 2014
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Anticorruzione-rischio medio alto ”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  6 novembre 2014
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Il regolamento regionale di attuazione ai sensi dell'art. 2, comma 1, della LR 89/98: le
            oggetto dello studio  novità normative e procedurali
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  17-19 giugno 2014
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA -Associazione acustica Italiana
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  41° Convegno Nazionale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  19 novembre 2013
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Aggiornamento su normativa inquinamento acustico
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  22 novembre 2011
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Legge regionale n. 30/2009 e carta dei servizi ARPAT”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  28 aprile 2011
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “Normativa VIA VAS”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita


                                                              Pagina 6 di 18
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
      • Livello nella classificazione
        nazionale (se pertinente)
               • Date (da – a)  19 aprile 2011
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Obblighi di vigilanza e sistema sansonatorio”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  Dal 26 al 28 maggio 2010
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ 37° Convegno nazionale AIA”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  Dal 15 al 17 febbraio 2010
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Emergenze ambientali”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  Dal 22 al 23 novembre e 1 e 13 dicembre 2010
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Il processo di misurazione e valutazione delle prestazioni e delle performance”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Dal 6 al 7 luglio 2010
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Statistica avanzata”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  17/12/09
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Impianti eolici e impatto acustico”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

              • Date (da – a)   26/05, 3/06, 9/06 2009
 • Nome e tipo di istituto di istruzione o   ARPAT
                formazione
                                                                  Pagina 7 di 18
• Principali materie / abilità professionali  “ Utilizzo della statistica per l'interpretazione dei dati ambientali”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  27/03/09
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA – Associazione italiana acustica
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Il risanamento acustico delle aree Urbane”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Dal 24/03/2009 al 27/03/2009
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPA Piemonte
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Quarto convegno nazionale “Agenti fisici”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  19/12/2008 e 20/01/2009
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Validazione dei metodi per prove chimiche e fisiche”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  02/12/08
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Interconfronto nelle misure fisiche”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  10/11/08
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Misure in tema di tutela della salute ..DL 81/08. Compiti e responsabilità””
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  12/06/08
 • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Direttiva sulle misure per attuare la parità tra uomini e donne.....D. 23/05/2007 –
           oggetto dello studio
          • Qualifica conseguita
                                                                    Pagina 8 di 18
• Livello nella classificazione nazionale
              (se pertinente)

               • Date (da – a)  15/12/2006
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  “ Il procedimento Amministrativo Sanzionatorio Ambientale”
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  27/03/2006
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Qualità delle prove fisiche
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 18/11/2004 a 19/11/2004
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA – ARPAT – RT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Direttiva 2002/49/CE
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 17/12/2003 a 19/12/2003
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Sistema qualità per le prove fisiche
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  24/09/2003
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  VVF Livorno
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Addetto antincendio livello medio
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 29/10/2003 a 31/10/2003
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPA Piemonte e ISE
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Dal monitoraggio degli agenti fisici sul territorio alla valutazione dell'esposizione ambientale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
                                                                   Pagina 9 di 18
               • Date (da – a)  23/09/2002
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Primo soccorso
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 21/06/2001 a 22/06/2001
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Noise Mapping – Determinazione e gestione del rumore ambientale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 18/10/2001 a 19/10/2001
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ANPA
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Valutazione e misura dei campi elettromagnetici
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  5/07/2001
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  La nuova norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2000
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  Da 1/02/2000 a 28/03/2000
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Sviluppo abilità manageriali
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  Da 8/04/1997 a 11/04/1997
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  CILEA – Milano
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Analisi statistica di dati a struttura spazio-temporale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

                                                         Pagina 10 di 18
               • Date (da – a)  Da 3/02/1997 a 19/03/1997
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  CIR ambiente – Università degli studi di Pisa
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Monitoraggio della qualità delle acque superficiali da dati telerilevati
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 11/05/1995 a 12/05/1995
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIRP - Brescia
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Problemi di radioprotezione connessi con l'importazione di rottami metallici
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  24/09/2003
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  VVF Livorno
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Addetto antincendio livello medio
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 29/10/2003 a 31/10/2003
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPA Piemonte e ISE
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Dal monitoraggio degli agenti fisici sul territorio alla valutazione dell'esposizione ambientale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 21/10/2002 a 22/10/2002
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Prevenzione incendi
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  23/09/2002
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Primo soccorso
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

              • Date (da – a)   Da 21/06/2001 a 22/06/2001
 • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIA
                                                                   Pagina 11 di 18
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Noise Mapping – Determinazione e gestione del rumore ambientale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 18/10/2001 a 19/10/2001
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ANPA
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Valutazione e misura dei campi elettromagnetici
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  5/07/2001
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  La nuova norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2000
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  13/06/2001
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  La legislazione a tutela della gravidanza, della maternità e della paternità
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  13/01/2001
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Sicurezza nelle attività in esterno
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  13/12/2000
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Ergonomia e comunicazione del rischio
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 1/02/2000 a 28/03/2000
 • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                formazione
• Principali materie / abilità professionali  Sviluppo abilità manageriali
           oggetto dello studio
                                                               Pagina 12 di 18
          • Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale
              (se pertinente)

               • Date (da – a)  16/03/1999
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Corso formazione teorico-pratico sull'utilizzazione dei dispositivi di protezione individuale (DPI)
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 27/10/1998 a 29/10/1998 e 27/11/1998
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ARPAT
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Corso formazione per referenti di dipartimento per la prevenzione
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 8/04/1997 a 11/04/1997
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  CILEA – Milano
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Analisi statistica di dati a struttura spazio-temporale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 3/02/1997 a 19/03/1997
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  CIR ambiente – Università degli studi di Pisa
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Monitoraggio della qualità delle acque superficiali da dati telerilevati
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 11/05/1995 a 12/05/1995
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIRP - Brescia
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Problemi di radioprotezione connessi con l'importazione di rottami metallici
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  18/05/1994
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  USL n° 16 - Modena
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  L'impatto del rumore dei mezzi di trasporto sulla popolazione
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
                                                                   Pagina 13 di 18
              (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 15/12/1993 a 17/12/1993
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  AIFB - Brescia
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  I convegno nazionale di Fisica Ambientale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  Da 17/11/1992 a 20/11/1992
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Istituto superiore di Sanità
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Radioattività ambientale
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  8/10/1992
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Ambiente e Lavoro
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Lo specialista in acustica
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  9/10/1992
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Ambiente e Lavoro
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  La valutazione acustica delle attività produttive
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)

               • Date (da – a)  Da 22/05/1992 a 23/05/1992
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  USL n° 6 Lucca
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Il rumore urbano
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  6/03/1992
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  USL 25 Piombino SMP
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Qualità dell'aria
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
                                                  Pagina 14 di 18
               • Date (da – a)  17/02/1992
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Milano – Gruppo scientifico italiano studi e ricerche
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Inquinamento acustico
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  Da 30/09/1991 a 10/10/1991
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  IROE - CNR
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Protezione dai campi elettromagnetici
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  Da 2/09/1991 a 5/09/1991
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  USSL 75/III PMP Milano
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Modelli matematici per l'inquinamento atmosferico
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  Da 27/02/1991 a 28/02/1991
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Istituto Superiore di Sanità
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Controllo qualità dell'aria: modelli per la progettazione e la valutazione delle reti di rilevamento
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)



               • Date (da – a)  24/09/90
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  ULSS n° 6 Verona
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Rischi e prevenzione nella lavorazione dei materiali lapidei
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita
 • Livello nella classificazione nazionale
               (se pertinente)
               • Date (da – a)  Da 12/06/1990 a 13/06/1990
  • Nome e tipo di istituto di istruzione o  Bruel & Kjaer - Milano
                 formazione
• Principali materie / abilità professionali  Strumenti di misura del rumore e delle vibrazioni
            oggetto dello studio
           • Qualifica conseguita

                                                                   Pagina 15 di 18
• Livello nella classificazione nazionale
              (se pertinente)




                       Pagina 16 di 18
     PUBBLICAZIONI
                 B. BRACCI, A. D’AMBRA, G.LICITRA, A. ZARI - PROPOSTE PER LA VALUTAZIONE
                 TEORICA IN AMBIENTE CARTOGRAFICO 3D DELL’IMPATTO AMBIENTALE DI RADAR - ATTI
• Autori, titolo, rivista, anno
                 DEL VI CONVEGNO NAZIONALE IL CONTROLLO DEGLI AGENTI FISICI: AMBIENTE,
                 TERRITORIO E NUOVE TECNOLOGIE 2016
                 BARELLINI A., BRACCI B., LICITRA G., PINZAUTI A., SILVI A.M.MISURE IN MODALITÀ
                 SPAN ZERO SU IMPIANTI LTE: PRIME MISURE DELLA POTENZA ASSOCIATA AI CANALI DI
                 SEGNALAZIONE E DI CONTROLLO - ATTI DEL VI CONVEGNO NAZIONALE IL
                 CONTROLLO DEGLI AGENTI FISICI: AMBIENTE, TERRITORIO E NUOVE TECNOLOGIE 2016


                 BARELLINI A., BRACCI B., LICITRA G., SILVI A.M., ZARI A. - MISURE DI CAMPO
                 ELETTRICO IN PROSSIMITÀ DI IMPIANTI RADAR HF PER IL RILEVAMENTO DELLE CORRENTI
                 MARINE - ATTI DEL VI CONVEGNO NAZIONALE IL CONTROLLO DEGLI AGENTI FISICI:
                 AMBIENTE, TERRITORIO E NUOVE TECNOLOGIE 2016


                 B.BRACCI, G.GIUSTI, G.LICITRA, A.PINZAUTI, A.M.SILVI - LOCALIZZAZIONE DI IMPIANTI
                 DI TELECOMUNICAZIONE E RESTITUZIONE DEI DATI RADIOELETTRICI ED AMBIENTALI IN
                 AMBIENTE GOOGLE EARTH - ATTI DEL VI CONVEGNO NAZIONALE IL CONTROLLO
                 DEGLI AGENTI FISICI: AMBIENTE, TERRITORIO E NUOVE TECNOLOGIE 2016


                 A.ZARI, G.GIUSTI, C.CHIARI, B.BRACCI - STUDIO DELL'EVOLUZIONE DELLA DIFFUSIONE
                 DELL'INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO CON L'INTRODUZIONE DEI SISTEMI 4G –
                 VALUTAZIONI STATISTICHE - RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, CARTOGRAFICA E SPUNTI
                 PER EVENTUALI STUDI EPIDEMIOLOGICI - ATTI DEL VI CONVEGNO NAZIONALE IL
                 CONTROLLO DEGLI AGENTI FISICI: AMBIENTE, TERRITORIO E NUOVE TECNOLOGIE 2016 -


                 Giancarlo Sbrilli, Barbara Bracci, Letizia Padovani, Francesca Guerrieri,
                 Alessandro Fenu - “Gestione e controllo delle acque di scarico con attività tossica.
                 I criteri di qualità tossicologica dei corpi idrici ricettori e limiti sito-specifici” - Acqua
                 & Aria- n° 7 agosto/settembre 2001
                 Giancarlo Sbrilli, Barbara Bracci, Letizia Padovani, Francesca Guerrieri,
                 Alessandro Fenu - “La tossicità delle acque di scarico; da parametro tabellare a
                 sistema di valutazione del pericolo potenziale su basi previsionali” - Convegno
                 nazionale di ecotossicologia – luglio 2000
                 Mario Bucci, Barbara Bracci, Fabio Gambassi, L. Gittardi, C. Gorini, L. Lorenzoni,
                 Giancarlo Sbrilli - “ Le spore di clostridi solfito riduttori nel sedimento di un corpo
                 idrico: ricerca di un criterio per il giudizio di inquinamento fecale” - Biologi Italiani –
                 settembre 1995
                 Daniela Verniani, Barbara Bracci, Marco Cruscanti, Patrizia LaMalfa, Mario Bucci -
                 “Relazione tra la densità di coliformi fecali nella colonna d'acqua e di spore di
                 clostridi solfito riduttori nel sedimento di un corpo idrico a prevalente componente
                 salina” - Biologi Italiani – ottobre 1996
                 Barbara Bracci - “dunaniella” Applicazione Excel per la procedura di Dunnett-
                 Quaderno CEDIF “Metodologia di saggio algale per il controllo dei corpi idrici e
                 delle acque di scarico” - 1998
                 Barbara Bracci, Alvaro Ferrucci, Michele Fusilli, Alberto Lolini – “Valutazione della
                 concentrazione di radon indoor in due comuni geomorfologicamente differenti
                 dell'Isola d'Elba” - Acqua Aria – luglio/agosto 1995



                                                        Pagina 17 di 18
            ALLEGATI    -




Autorizza al trattamento dei dati personali, ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 e
dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679)




                        FIRMA DELLA PERSONA    BARBARA BRACCI*        data  8/09/2022




*Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi del D.Lgs 82/2005. L'originale informatico è stato predisposto e
conservato presso ARPAT in conformità alle regole tecniche di cui all'art. 71 del D.Lgs 82/2005. Nella copia analogica la
sottoscrizione con firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile secondo le
disposizioni di cui all'art. 3 del D.Lgs 39/1993.




                                                        Pagina 18 di 18