Vai ai contenuti.
|
Spostati sulla navigazione
Mappa del sito
Accessibilità
PEC
Contatti
Cerca nel sito
solo nella sezione corrente
Agenzia
Chi siamo
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Atti fondamentali dell'Agenzia
Legge regionale 30/2009
Carta dei servizi
Regolamento
Atto organizzativo
Altri atti
Organi
Direttore generale
Collegio dei revisori
Strutture
Organigramma
Direzione
Aree Vaste
Dipartimenti
Albo on line
Gare
Personale
Lavora con noi
Accordi sindacali
Adesione agli scioperi
Monitoraggio contratto integrativo
Pari opportunità
Sistema gestione qualità
SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Le agenzie ambientali
Gruppo di lavoro ecoreati
La comunicazione ambientale
AssoArpa
Rete CUG Ambiente
Temi Ambientali
Acque
Acque superficiali
Acque marine e costiere
Acque sotterranee
Balneazione
Acque ad uso umano
Costa Concordia
Bidoni tossici Isola Gorgona
Acquisti pubblici sostenibili
Ambiente e salute
Amianto
Aria
Qualità dell'aria
Emissioni
Aree geotermiche
Modellistica sulla qualità dell'aria
Pollini e spore fungine
Biomonitoraggio lichenico
Biodiversità
Bonifica siti contaminati
Campi elettromagnetici
Elettrodotti
Impianti radio / TV
Impianti telefonia cellulare
Fitofarmaci
Infrastrutture di mobilità
Radioattività e radon
Rifiuti
Rumore
Sistemi produttivi
Autorizzazione integrata ambientale
Aziende a rischio di incidente rilevante
Impianti a biomassa
Impianti geotermici
Attività estrattiva
Sostanze chimiche
Attività
Programmazione
Controllo ambientale
Ecoreati - L.68/2015
Progetto speciale
Alta velocità - nodo fiorentino
Qualità dell'aria
Elettrodotto La Spezia-Acciaiolo
Laguna di Orbetello
Acque di balneazione
Alga Ostreopsis Ovata
Supporto tecnico scientifico
Emergenze ambientali
Modellistica sulla qualità dell'aria
Grandi opere
VIA - Valutazione di impatto ambientale
VAS - Valutazione ambientale strategica
Settore pesca
Conoscenza ambientale
Annuario dati ambientali
Qualità dell'ambiente urbano
Relazione sullo stato dell'ambiente
SIRA - Sistema informativo regionale ambientale
Glossario ambientale
Documentazione
Pubblicazioni ARPAT
Schede informative ARPAT
Infografiche ARPAT
Multimedia
Cerca nell'archivio
Notizie
ARPATnews
Notizie brevi
Comunicati stampa
Eventi
Cerca nell'archivio
Dati e Mappe
Bollettini
Banche dati
Dati
Mappe
Cerca nell'archivio
URP
Contatti
Rubrica
Informazioni al pubblico
Iscrizione newsletter
Ufficio stampa
Biblioteca
Risposte a domande frequenti (FAQ)
Chi fa cosa in Toscana
Sistema di ascolto
Immagine coordinata
Sei in:
Home
→
Temi ambientali
→
Acque
→
Acque marine e costiere
→
Medlem
Servizi
Servizi ARPAT
Bollettino settimanale fiume Arno
Monitoraggio acque di balneazione
Monitoraggio alga Ostreopsis Ovata
Notizie
Il Sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia delle acque di balneazione e dell'ambiente marino
Chiarimenti sullo zinco nel Porto di Talamone (GR)
Formazione pratica sulla spettrometria di massa in campo ambientale
Come è andata la stagione balneare 2017 in Toscana
Dati e Mappe
Stato chimico delle acque marino costiere - sedimenti - anni 2008-2016
Stato chimico delle acque marino costiere - colonna d'acqua - anni 2008-2016
Mappa delle aree di balneazione della costa toscana
Valori di fondo naturale nei sedimenti e nella colonna d'acqua dei corpi idrici marino costieri della Toscana
Banche Dati
Balneazione - provincia di Lucca - stagione 2018
Balneazione - provincia di Massa Carrara - stagione 2018
Banca dati monitoraggio alga Ostreopsis Ovata
Banca dati FIT - i fitofarmaci nelle acque
Eventi
Il Sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia delle acque di balneazione e dell'ambiente marino
XXVI Rassegna del Mare
L'ecotossicologia come strumento di gestione
IMPEL Water conference 2016
Documentazione
Determinazione del mercurio nelle acque
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Grosseto
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Pisa
Annuario dei dati ambientali 2017 - Provincia di Lucca
Bollettini
Bollettino monitoraggio Costa Concordia - Isola del Giglio (GR)
Multimedia
Le microplastiche nel mare della Toscana
Annuario dei dati ambientali della Toscana - edizione 2017
Rimozione delle reti da pesca abbandonate sul fondale di Calafuria (LI)
Non ci si aspetta alcuna fuoriuscita durante lo spostamento della Concordia
Contenuti Esterni
Notizie brevi
-
Un progetto europeo del CNR per le meduse
Evento
-
XXVI Rassegna del Mare
Evento
-
Marine litter: da emergenza ambientale a potenziale risorsa
Evento
-
Il miglio magico
ARPATNews
-
La Relazione sullo Stato dell'Ambiente dell'Italia
Notizie brevi
-
La giornata mondiale degli oceani
Notizie brevi
-
#CleanSeas: lotta globale ai rifiuti marini
Notizie brevi
-
Accelerazione dell'innalzamento dei mari nel Mediterraneo
Dove Siamo
DIREZIONE
TOSCANA COSTA
LIVORNO
,
MASSA CARRARA
,
PISA
,
LUCCA
TOSCANA CENTRO
FIRENZE
,
PRATO
,
PISTOIA
TOSCANA SUD
GROSSETO
,
SIENA
,
AREZZO
Info
MEDLEM (Mediterranean Large Elasmobranchs Monitoring)
versione italiana
english version
Azioni sul documento
Spedisci
Stampa
Aggiungi ai favoriti
Strumenti personali