Risultati della ricerca — 3942 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Caratterizzazione di stazioni di fondo urbano nella Piana di Lucca: il levoglucosano come tracciante dei fenomeni di combustione di biomassa
- Poster a cura di M.Vitelli et al. in occasione dell' XI Convegno nazionale sul particolato atmosferico PM2024, Torino 28-31 maggio 2024
-
Antro del Corchia: 20 anni di monitoraggio e ricerche
- Dalla collana QUADERNIAMBIENTALI nuova pubblicazione di ARPAT
-
Pisa: esiti dei controlli 2021 agli impianti AIA
- Il Dipartimento di Pisa ha effettuato tutti i controlli programmati per l’anno 2021 agli impianti dotati di Autorizzazione Integrata Ambientale
-
L'ambiente in Italia - stato e tendenze
- Intervento di Stefano Laporta (Presidente Ispra, Presidente del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente - SNPA) nell'ambito della giornata di ...
-
Annuario dei dati ambientali 2016
- I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica
-
Monitoraggio Costa Concordia - aggiornamento dell'11 febbraio
- Al momento non si riscontrano fenomeni significativi di inquinamento dell'acqua del mare.
-
Il monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei in Toscana - Anno 2020
-
Carrara (MS) - via Campo d'Appio - misura a lungo termine - 2021
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria in Toscana - anno 2021
- Il panorama che emerge dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato da ARPAT indica, come ormai da alcuni anni, una situazione cmplessivamente positiva ...
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Castelfranco di sotto (PI) - anno 2008
- La campagna di misura si è svolta in Via Nuova Francesca c/o la ditta Barnini dal 16/05 al 25/06/2008
-
Il monitoraggio delle acque marino costiere per il D.Lgs. 152/06
- Presentazione di Daniela Verniani – ARPAT Settore Mare, nell'ambito del workshop "Il sistema Toscano per il controllo e la salvaguardia delle acque di ...
-
Attività di ARPAT durante il Progetto LIFE "RE MIDA"
- Presentazione di Alessandro Becatti (ARPAT) nell'ambito dell'evento conclusivo del progetto - Firenze, Palazzo Panciatichi, 14/12/2018
-
Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2018
- Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione Toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2018 ...
-
Monitoraggio delle aree geotermiche toscane - Anno 2015
- Il documento riporta i risultati dell'attività di controllo delle emissioni delle centrali geotermiche nel 2015
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a San Miniato (PI) - anno 2008
- La campagna di misura si è svolta in Via della Spira, 26 - frazione Ponte a Egola - dal 27/06 al 30/07/2008
-
Monitoraggio dei nitrati nelle acque superficiali
-
Settore Mare
- A seguito dell'approvazione del nuovo Regolamento e del nuovo atto organizzativo l'Agenzia è in fase di riorganizzazione. L'organigramma e l'articolazione ...
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria nel Comune di Barberino Tavarnelle (FI) - Anni 2021-2022
- Risultati della campagna realizzata tra il dicembre 2021 ed il dicembre 2022 presso l'area industriale di Barberino Val d’Elsa
-
Monitoraggio dei cetacei, tartarughe marine e grandi pesci cartilaginei nel 2020 in Toscana
- I valori dei ritrovamenti dei cetacei restano significativi e da monitorare nel corso degli anni. La specie stenella striata è l’esemplare più frequentemente ...
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria a S. Maria a Monte (PI) - anno 2009
- Santa Maria a Monte, Loc. Ponticelli - Via Usciana (22 Aprile – 18 Maggio 2009)
-
Tempi medi di erogazione dei servizi - quarto trimestre 2023
-
L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei in Toscana - Anno 2021
- Durante il 2021 si sono registrati 36 cetacei morti lungo le coste toscane, spiaggiati o comunque ritrovati in mare
-
Bollettino elettrodotto "La Spezia - Acciaiolo" (1-30 novembre 2022)
- Nella seconda metà del mese la linea è stata in manutenzione per la sostituzione della fune di guardia
-
Locandina con programma
-
Tempi medi di erogazione dei servizi - terzo trimestre 2023
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Lucca Foro Boario - Anno 2007
- La campagna è stata effettuata a Lucca presso il Foro Boario tra il 17 aprile 2007 e il 7 maggio 2007
-
Il piano di monitoraggio e controllo nelle AIA
-
Rapporto sull'indagine relativa alle maleodoranze nel Comprensorio del cuoio
- I risultati degli interventi di ARPAT e ASL da giugno 2012 a gennaio 2013
-
Studenti dell’Università di Siena incontrano il Settore Mare di ARPAT a Livorno
- Studentesse e studenti del corso di Ecologia del secondo anno di Scienze ambientali e naturali dell’Università di Siena hanno visitato la sede ARPAT di Livorno ...
-
Episodi acuti di inquinamento atmosferico invernale a Firenze. Analisi dei dati e metodi di previsione
- Si tratta del risultato del lavoro di ricerca finalizzato alla previsione per l'area urbana di Firenze degli eventi critici di inquinamento