Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3942 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

Report Relazione sulla qualità dell'aria di Livorno - Anno 2010
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Livorno relativamente all'anno 2010
ARPATNews Giornata mondiale dell'acqua
Il tema di quest'anno sono le acque sotterranee e come il cambiamento climatico incida sulla loro qualità e portata
File Dati monitoraggio H2S dal 20 al 26 aprile 2015
Presentazione Convegni Confronto tra i dati ambientali toscani e quelli nazionali
Intervento di Stefano Laporta (Presidente ISPRA e SNPA) in occasione della presentazione dell'Annuario dei dati ambientali della Toscana 2021 pubblicato da ...
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Pietrasanta (LU) - Anno 2007
La campagna è stata effettuata a Pietrasanta (LU) Via Aurelia incrocio Via Cava c/o aiuola sottopasso stradale tra il 23 ottobre 2007 e il 12 novembre 2007
News Item Qualità dell'aria in Toscana: nuove misurazioni orarie in due centraline della rete regionale
Operativi presso le centraline di Capannori e Firenze – Ponte alle Mosse nuovi analizzatori per la misura oraria di black carbon e polveri
Report Campagna di rilevamento con mezzo mobile Santa Croce sull'Arno (PI) - Anni 2013-2014
Misurazioni effettuate presso ex postazione fissa “Santa Croce Cerri” dal 24 luglio 2013 al 10 febbraio 2014
ARPATNews Micro e nanoplastiche: ARPAT al seminario dell’associazione Biologi Insieme per il Territorio
Andrea Nicastro, biologo del Settore Mare, ha portato un contributo in termini di conoscenza del problema delle microplastiche in mare focalizzando ...
ARPATNews Inquinamento atmosferico: quali gli alberi più adatti a combatterlo?
ARPAT tra i partner di un progetto avviato nella piana di Lucca
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2015
Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della Toscana è risultato nel complesso positivo. Le criticità emerse relativamente al rispetto dei ...
News Item Keu: il Direttore generale di ARPAT fa il quadro dei monitoraggi ambientali effettuati nell'empolese
Dalla primavera del 2021 ARPAT si sta occupando dell'aggregato riciclato contenente KEU, utilizzato nei cantieri stradali della strada regionale toscana 429 ...
Presentazione Convegni Incidenti in mare: monitoraggio ambientale
Intervento al seminario internazionale Conciliare sicurezza marittima e sviluppo del trasporto passeggeri (12-13 aprile 2012 Isola del Giglio)
News Item "Un mare di amici" a Livorno: istituzioni, associazioni, scuole e cittadini a difesa del pianeta
L’evento, ampliato alla Giornata dei Fondali puliti e a “Net – Scienza Insieme – Notte EU delle ricercatrici e dei ricercatori” ha permesso di informare i ...
Pubblicazione L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei, delle tartarughe e dei grandi pesci cartilaginei - Anno 2016
Questo monitoraggio consente di individuare, anche se non sempre in maniera esaustiva, le cause di mortalità e quindi di elencare, quantificare e classificare ...
Report L'attività di ARPAT nel monitoraggio dei cetacei e delle tartarughe in Toscana - anno 2013
L'attività di ARPAT a supporto dell'Osservatorio Cetacei
News Item Agenzia Europea per l’ambiente: urgente l’adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici per i Paesi e le città europee
La costruzione sulle pianure alluvionali, l’aumento della copertura delle superfici del suolo con cemento o asfalto, la piccola quantità di spazi verdi e ...
Pubblicazione Monitoraggio della qualità delle acque superficiali e sotterranee nell'area geotermica del Monte Amiata - anno 2018
Focus sul tallio
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Prato - Anno 2004
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Prato relativamente all'anno 2004
Presentazione Convegni La discarica di Casa Sartori, caso studio
Presentazione di Massimo Pellegrini (geologo, libero professionista) in occasione del seminario di presentazione delle Linee guida per la predisposizione di ...
News Item L'operato di ARPAT valutato molto positivamente dalle istituzioni
I risultati dell’indagine condotta dal Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni dell’Università degli studi di Firenze sui referenti istituzionali ...
Pubblicazione Una lettura dell'operato di ARPAT da parte del mondo istituzionale
Il questionario, finalizzato a raccogliere informazioni utili al miglioramento dei servizi, è stato rivolto ad un campione di interlocutori istituzionali della ...
Page Settore VIA/VAS
A seguito dell'approvazione del nuovo Regolamento e del nuovo atto organizzativo l'Agenzia è in fase di riorganizzazione. L'organigramma e l'articolazione ...
Presentazione Convegni The environmental monitoring after the Costa Concordia disaster
Presentazione di Alessandro Franchi (ARPAT) a Green Week 2012, Bruxelles 22-25 maggio
Pubblicazione Customer satisfaction - Indagine anno 2010
I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2010 al 31.12.2010.
Page Biodiversità
Pubblicazione Qualità delle acque superficiali, sotterranee e sorgenti - Area Geotermica del Monte Amiata - Anni 2020-2021
Monitoraggio ENEL Green Power Italia - Monitoraggio e validazione ARPAT
Presentazione Convegni Valutazione della qualità dell’aria alla luce della futura direttiva e monitoraggio di nuovi inquinanti- il caso Toscana
Presentazione di Bianca Patrizia Andreini (ARPAT) al 40° Congresso Nazionale degli Igienisti Industriali, Padova 26-28 giugno 2024
ARPATNews Posidonia oceanica, prendiamocene cura: documentario sui trapianti eseguiti in Italia
Il video racconta i principali risultati del progetto e le informazioni ottenute dal monitoraggio di 15 trapianti realizzati in Italia per un totale di 30.000 ...
Page PATOS - Caratterizzazione meteoclimatica nel periodo del campionamento
Particolato Atmosferico in Toscana
Report Monitoraggio dell’acido solfidrico e del toluene in località Cerri (Santa Croce sull’Arno - PI)
Analisi della campagna di misura della qualità dell’aria condotta dal 16.11.2012 al 16.1.2013
Strumenti personali