Vai ai contenuti. | Spostati sulla navigazione

Sei in: Home

Non hai trovato quello che cercavi? Prova la ricerca avanzata , che ti consente di specificare con maggiore precisione i criteri di ricerca.

Risultati della ricerca 3942 elementi soddisfano i criteri specificati

Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca

News Item Valutazione delle comunità ittiche nel monitoraggio ecologico dei fiumi
L'applicazione dell'indice NISECI in Toscana (Nuovo Indice di Stato Ecologico per la Comunità Ittica)
Report Campagna di rilevamento con mezzo mobile Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull'Arno (PI)
A Castelfranco la campagna si è svolta dal 9 agosto al 12 novembre 2012 e a Santa Croce le due campagne si sono svolte dal 8 giugno al 4 luglio 2012 e dal 16 ...
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Siena - Anno 2009
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Siena relativamente all'anno 2009
Brochure Acque sotterranee - infografica
Esiti del monitoraggio (triennio 2010-2012). Tratta dall'Annuario dei dati ambientali 2013 in infografica
Press Release ARPAT all'isola d'Elba per parlare di biodiversità marina e tartarughe
L’Agenzia ha partecipato alle due giornate di studio e formazione promosse da Legambiente e Parco Nazionale Arcipelago Toscano e dal progetto europeo LIFE ...
ARPATNews Lo stato del delfino costiero nel Sito di Importanza Comunitaria Toscano
Il monitoraggio coordinato da Ispra dal 2007 al 2018 per valutare lo stato di conservazione della specie tursiope ha evidenziato una presenza costante degli ...
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Firenze - Anno 2010
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della provincia di Firenze relativamente all'anno 2010
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Firenze - Anno 2008
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Firenze relativamente all'anno 2008
Bollettino Bollettino della qualità delle acque del fiume Arno
Monitoraggio estivo dello stato delle acque del fiume Arno effettuato tramite centraline fisse
Dati e Mappe Balneazione - divieti permanenti stagione 2025
Aree della costa toscana in cui la balneazione risulta vietata in modo permanente a fronte di motivi vari
ARPATNews Il progetto AER NOSTRUM alla 3° giornata Mediterranea dell’Aria: I Porti
Il problema dell’inquinamento nei porti è direttamente collegato alla popolazione dei centri urbani che li ospitano e con le infrastrutture viarie di servizio, ...
Presentazione Convegni Proposta programma delle attività 2013 - Dipartimento di Prato
Presentazione del responsabile del Dipartimento di Prato, Luciano Giovannelli, alla Conferenza Permanente Provinciale (ex art.14 L.R.30/2009) tenutasi a Prato ...
Report Relazione sulla qualità dell'aria di Prato - Anno 2001
Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della Provincia di Prato relativamente all'anno 2001
Dati e Mappe Monitoraggio dei residui di pesticidi nelle acque marino-costiere della Toscana - anni 2012-2013
Sintesi dei risultati
Page Compiti del Dipartimento
News Item In Toscana, 948 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia
I risultati del monitoraggio effettuato dal personale dell'Agenzia nel 2023
Page Pirogassificatore di Castelfranco di Sotto (PI)
Page Cosa sono le acque superficiali
Presentazione Convegni Monitoraggio acque superficiali e profonde nel 2012
Presentazione fatta nel corso della Conferenza permanente provinciale svoltasi a Grosseto il 17 dicembre 2012
Pubblicazione Sistema di ascolto. Indagine di soddisfazione 2011
ARPAT annualmente predispone un questionario destinato ai propri interlocutori; vengono illustrati il modello teorico, l'universo di riferimento, i criteri di ...
Page Piano di gestione per la pesca del rossetto
Pubblicazione Il monitoraggio della soddisfazione dell'utente - Anni 2021-2023
I risultati dell'indagine di customer satisfaction effettuata sul sito Web di ARPAT, dall’1.1.2021 al 31.12.2023
Report Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Seravezza (LU) - Anno 2008
La campagna è stata effettuata a Seravezza (LU) Via Marconi 45 dal 22 aprile al 19 maggio 2008
Pubblicazione Relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria nella Regione Toscana - anno 2017
Il panorama dello stato della qualità dell’aria ambiente della regione toscana emerso dall’analisi dei dati del monitoraggio effettuato sul territorio nel 2017 ...
Folder Servizio di trasporto campioni provenienti dal monitoraggio delle acque di balneazione - da e per sedi ARPAT - per il periodo 1 aprile-30 settembre di ogni anno per il 2019, 2020 e 2021
DIREZIONE - Affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. previa indagine di mercato finalizzata ad individuare ...
Pubblicazione Annuario dei dati ambientali 2015
I dati ambientali più significativi per le diverse matrici e tematiche, presentati sotto forma di numeri, grafici e infografica quindi comprensibili a tutti e ...
Presentazione Convegni Il monitoraggio della biodiversità in Toscana, un po' di numeri
Presentazione di Antonio Melley (ARPAT) al convegno "La biodiversità nel mare di Toscana, un tesoro da conoscere, proteggere e conservare" - Livorno 05/07/2024
News Item Un bilancio del monitoraggio estivo sul fiume Arno
ARPAT elabora i dati forniti, nel periodo estivo, da quattro centraline automatizzate per la determinazione in tempo reale di alcuni parametri
Pubblicazione Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio pistoiese - Risultati 2020
La relazione contiene i risultati del monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee svolto da ARPAT nell’anno 2020 per quanto riguarda i fitofarmaci nel ...
Presentazione Convegni Fiume Elsa: Stato Ambientale ed analisi dei fenomeni di formazione di schiume
a cura di Federica Cimoli e Marco Pellegrini
Strumenti personali