Risultati della ricerca — 3942 elementi soddisfano i criteri specificati
Ricevi il flusso RSS costantemente aggiornato dei risultati di questa ricerca
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Prato - Anno 2000
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio della provincia di Prato relativamente all'anno 2000
-
La qualità dell'aria nelle aree portuali di Livorno e Portoferraio
- ARPAT ha illustrato i risultati preliminari dei monitoraggi nei porti di Livorno e Portoferraio, ottenuti nell’ambito del progetto Aer Nostrum, al seminario ...
-
Valutazione e monitoraggio degli impatti ambientali dell'energia geotermica
- Il contributo di ARPAT alla conferenza internazionale promossa dal Dipartimento di Scienza della Terra dell'Università di Pisa
-
Impianti di ricetrasmissione radio-TV - attività di ARPAT
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Cascina (PI) - anno 2012
- Misurazioni effettuate presso ex sito fisso di monitoraggio Navacchio - Comune di Cascina (PI) dal 6 luglio al 6 agosto 2012
-
Relazione sulla qualità dell'aria di Rosignano Marittimo - Anno 2005
- Il rapporto presenta i dati riferiti al territorio del Comune di Rosignano Marittimo (LI) relativamente all'anno 2005
-
La biodiversità nei corsi d'acqua
- ARPAT effettua da oltre un decennio il monitoraggio biologico, studiando lo stato di qualità delle forme animali e vegetali che colonizzalo l’alveo bagnato
-
Monitoraggio acque marino costiere della Toscana - Anno 2011
- Esiti del monitoraggio delle acque marine e costiere effettuato in Toscana nel corso del 2011
-
Mappa idoneità alla vita dei pesci delle acque superficiali della Toscana - anno 2014
- Riferita a salmonidi e ciprinidi
-
Misurare per conoscere e agire
- Presentazione di Gaetano Licitra (ARPAT) in occasione della consultazione con gli stakeholder presso l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno ...
-
AV Tratta Firenze Bologna - Controllo e monitoraggio delle risorse idriche
- Questo Report è stato redatto a seguito dell'effettuazione da parte di ARPAT di misure e verifiche post operam sulle risorse idriche
-
Invertire la tendenza all'aumento di sostanze inquinanti nelle acque sotterranee: analisi statistiche a supporto del monitoraggio
- Gli impatti di lunga durata delle attività antropiche sulle acque sotterranee richiedono azioni precoci
-
Andamento della contaminazione da fitofarmaci nel territorio pistoiese - Risultati 2022
- La relazione contiene i risultati del monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee svolto da ARPAT nel territorio della provincia di Pistoia nell’anno ...
-
Mappa classificazione delle acque a salmonidi e ciprinidi della Toscana - anno 2013
- Distribuzione delle tipologie di acque, distinte per classi
-
Mappa classificazione delle acque a salmonidi e ciprinidi della Toscana - anno 2012
- Distribuzione delle tipologie di acque, distinte per classi
-
Classificazione delle acque a ciprinidi della Toscana - anno 2013
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Classificazione delle acque a salmonidi della Toscana - anno 2013
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Classificazione delle acque a ciprinidi della Toscana - anno 2012
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Classificazione delle acque a salmonidi della Toscana - anno 2012
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Campagna di rilevamento della qualità dell'aria con laboratorio mobile a Borgo a Mozzano (LU) Loc. Diecimo - Febbraio 2006
- La campagna è stata effettuata a Borgo a Mozzano (LU) Loc. Diecimo Via della Torre tra il 7 e il 27 febbraio 2006
-
Monitoraggio degli effetti degli scarichi Solvay sull'ecosistema marino circostante
- Il materiale presentato si riferisce alle attività (prelievi, misure, analisi) effettuate dalla primavera 2007 a quella del 2008 riferendosi anche alla sintesi ...
-
Ostreopsis ovata a Marina di Pisa: continua il monitoraggio di ARPAT
- Nella giornata di oggi, lunedì 26 luglio 2021, previsti nuovi campionamenti
-
Progetto speciale cave - Il monitoraggio delle acque superficiali e sotterranee
- Esiti del monitoraggio effettuato in corrispondenza dei 4 principali fiumi che delimitano l'area di estrazione del marmo nel distretto delle Apuane e della ...
-
Contaminazione da PFAS in Toscana
- Le attività di ARPAT
-
Resoconto delle attività di monitoraggio di un nido di tartaruga marina Caretta caretta a Marina di Campo (Isola d'Elba - LI) - giugno-agosto 2017
- Per il Mediterraneo si tratta di uno dei siti più settentrionali dove sia stata documentata la nidificazione di questa specie di tartaruga marina
-
Goletta verde 2024: ARPAT partecipa alla presentazione dei dati di Legambiente
- ARPAT partecipa alla presentazione dei dati raccolti in Toscana dai volontari di Legambiente sulle coste della Toscana e fa il punto sulla qualità delle acque ...
-
Classificazione delle acque a salmonidi della Toscana - anno 2014
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Classificazione delle acque a ciprinidi della Toscana - anno 2014
- Distribuzione percentuale delle quattro classi in cui sono collocate le acque
-
Rifiuti plastici nel mare della Toscana
- Anticipazione dei dati dell’Annuario 2023 sulle microplastiche presenti in ambiente marino toscano
-
Invaso di Bilancino
- Il volume raccoglie i lavori di indagine svolti da oltre venti anni sul lago di Bilancino e i suoi immissari, fornendo una notevole serie storica di dati ...