Intervento per maleodoranze in località Gabbro (LI)
Individuata la causa delle criticità segnalate
Questa mattina, venerdì 13 dicembre, intorno alle ore 9.00 circa, è pervenuta al Dipartimento ARPAT di Livorno una segnalazione relativa alla presenza di intense maleodoranze in località Gabbro.
Operatori del dipartimento si sono recati celermente in zona per verificare la situazione. Si sono quindi recati presso l'unica attività manifatturiera presente nall'area, che produce laterizi, ed hanno così individuato la sorgente del problema.
I rappresentanti dell'azienda hanno dichiarato che alle ore 5.00 della giornata odierna 13/12/2019 si è verificata una rottura di un giunto di dilatazione che collega la tubazione di adduzione dei fumi del forno all'impianto di abbattimento,determinando la fuoriuscita di fumi non depurati. In seguito a tale evento l'azienda ha provveduto ad effettuare le comunicazioni obbligatorie agli Enti, previste dall'autorizzazione integrata ambientale (AIA) e ha inoltre provveduto a mettere immediatamente in atto le misure di mitigazione necessarie.
In particolare ha provveduto alla:
- riduzione di almeno il 50% della potenzialità massima del forno;
- riduzione del 20% della pressione di esercizio del ventilatore dei fumi;
- riduzione del 10% dell'aspirazione dei fumi di raffreddamento dei carri.
L'azienda si è inoltre attivata per effettuare la sostituzione del giunto danneggiato, che sarà effettuata non appena le condizioni meteorologiche consentiranno la salita in quota per effettuare la riparazione.
Il personale ARPAT ha verificato quanto sopra dichiarato, ritenendo le azioni messe in atto congrue per fronteggiare la criticità.